Nel 1993 è riuscita a dar vita al Centro Danza “Paganini” ad Acquaformosa, paese dove vive, e nel 1998 ad una nuova sede ad Altomonte. Nel 2003 inaugurazione della terza sede a Firmo ed infine la sede di San Sosti.
Nell’anno 1998 la Sig.ra Lato ha partecipato, vincendo la puntata e arrivando alla finalissima, alla trasmissione televisiva della Rai “Fantastica Italiana”. Dopo questa affermazione, numerosissime sono state le sue partecipazioni a spettacoli e manifestazioni culturali.
La Sig.ra Lato è spesso ospite di trasmissioni televisive dove viene invitata per dare il suo parere professionale sulla tecnica della Danza e del Portamento, a tale proposito, citiamo il progetto in collaborazione con l’emittente televisiva Telestars.
Brunilda Lato da 17 anni è il Direttore Artistico della importantissima Manifestazione “Scuole di Danza in Festival” di Altomonte - Memorial Costantino Belluscio. In ognuna delle passate edizioni erano presenti più 50 Scuole e hanno preso parte, in veste di ospiti d’onore, ballerini professionisti di fama internazionale come: RAFFAELE PAGANINI, CARLO PACIENZA, JEAN MICHEL DANQUIN, SAMANTHA, FABRIZIO MAININI, MIA MOLINARI, KLEDI KADIU, ANBETA TOROMANI, GARRISON, LEON, MARIA ZAFFINO, JOSE’ PEREZ, STEFANO DE MARTINO, ANTONIO PIO FINI, PASQUALE DI NUZZO, GEORGE POSTELNICU, SALVO MASTROENI, Prof.ssa MARIA ADELAIDE ERMINI (Docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma).Tutte le edizioni hanno raggiunto livelli di partecipazione di Scuole e di pubblico mai auspicati.
Grande soddisfazione per la Sig.ra Lato nell’aver portato due suoi allievi a raggiungere risultati eccellenti:
- Carlo Pacienza: appena conseguito il Diploma di Danza Classica presso il C.D. “Paganini” entra a far parte della Compagnia del coreografo Renato Greco di fama internazionale, in seguito viene scoperto da Raffaele Paganini, stella della danza mondiale, attualmente è uno dei protagonisti della sua Compagnia di Danza;
- Gianluca Possidente: dopo una severa e difficile selezione è stato ammesso a frequentare l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, unica vera istituzione di danza riconosciuta in Italia. Si prospetta per lui un futuro nella Danza per il suo talento.
Gianluca e’ ora uno dei punti focali della Compagnia di Danza dell’Accademia.
Dall’Anno Accademico 2000-01 la Sig.ra Lato collabora con i Circoli Scolastici di San Basile-Firmo e quello di Lungro-Acquaformosa come Esperto per l’insegnamento della Cultura e della Danza delle tradizioni Albanese-arberesh. Proprio grazie al suo lavoro tutti gli anni gli allievi sono stati protagonisti, vincendo il 1°Premio nella categoria Danza, della Manifestazione denominata “Progetto Caraffa”.
Inoltre gli allievi di entrambe le sedi hanno partecipato a trasmissioni televisive sia locali che nazionali.
Si organizzano periodicamente stages con ballerini famosi, tra cui Raffaele Paganini, Carlo Pacienza, Pasquale Di Nuzzo, George Postelnicu, Salvo Mastroeni, Jean Michel Danquin, Fabrizio Mainini, Kledi, Mia Molinari, Anbeta, Garrison, Leon, Josè Perez, Stefano De Martino, Antonio Pio Fini e docenti provenienti dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma. La Prof.ssa Maria Adelaide Ermini (Docente dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma), tiene delle lezioni di Tecnica Accademica ed inoltre è l’Esaminatrice degli Esami di fine anno accademico.
- Ottobre 2013: il Centro Danza Paganini è l’unica Scuola di Danza invitata a Premio per la Cultura Mediterranea con Stefano RODOTA’, Carmine ABATE ed altre personalità del mondo della Cultura, al Teatro Rendano di Cosenza. Un riconoscimento alla bravura sottolineata ed apprezzata in quella importante Manifestazione.
- 2015: il Centro Danza Paganini è stato invitato al programma televisivo “Buongiorno Regione” trasmesso su Rai Tre.
- Maggio 2015: gemellaggio con l'Accademia Nazionale di Danza di Tirana, invitati alla serata di Gala al Teatro dell’Opera di Tirana – Albania.
- Dicembre 2015: spettacolo in piazza Kennedy a Cosenza, per aprire le “Feste Cosentine”. Invitati dall’Amministrazione Comunale di Cosenza.
- Dicembre 2015: partecipazione alla seconda edizione del Festival della Moda svoltosi nella tenuta Contessa di Montalto Uffugo (CS).
- 13 Marzo 2016: partecipazione alla rappresentazione teatrale Costandino e Jurendina e Pinocchio con L’Associazione VOREA di Frascineto (CS).
- 7 Maggio 2016: partecipazione allo spettacolo di beneficenza Liberi di Sorridere al Teatro Rendano di Cosenza, organizzato dall’Associazione “LIBERI NELLA SCLEROSI MULTIPLA”.
- Dal 6 al 13 Marzo 2017: La Maestra Lato è stata invitata a Cantaricanta (tradizional-vocalmusic) a Berlino al “FESTIVAL INTERNAZIONALE DI DONNE”.
- Uno dei progetti in corso è: “L’ARBERIA NEL TUO SALOTTO” (cucina, musica, danze in costume e storia degli Arberesh).
- Maggio 2017: La Maestra Lato è membro della Giuria Tecnica alla “XX1V Rassegna Culturale Folcloristica per la Valorizzazione delle Minoranze Etniche”.
- 24 Maggio 2018: - ATTESTATO D’ONORE – conferito dall’Istituto Albanese Degli Affari Nazionali, con la seguente motivazione :
BRUNILDA LATO:
“Per l’importante contributo dato a favore del rafforzamento dei ponti di amicizia e di collaborazione culturale tra gli arbereshe e l’Albania, così come della promozione dell’arte, della cultura, del folclore e dei valori albanesi in Italia.”
|